Abstract: Questo articolo espone le linee guida per eseguire il calcolo del saldo IMU TASI per l'anno 2017 con un focus anche sulla gestione del ravvedimento dell'acconto IMU TASI.
Data: 15 novembre 2017
Procedura operativa per eseguire il calcolo del saldo IMU-TASI 2017
Di seguito riportiamo gli step da seguire per il calcolo del saldo IMU - TASI del 2017.
1. Installare la rel. 1.2.1 della procedura IMU TASI 2017
Installare la rel. 1.2.1 della procedura IMU TASI 2017 e lanciare l’operazione Elaborazione dichiarazioni proposta automaticamente all'accesso a qualsiasi voce di menù cliccando su Esegui.
L’Elaborazione dichiarazioni esegue:
- L’aggiornamento della Tabella Aliquote IMU/TASI 2017 che distribuisce le aliquote aggiornate alla data del 14/11/2017, deliberate dai comuni per l’anno 2017 e pubblicate sul portale del Federalismo Fiscale entro il 28/10/2017;
- Il ricalcolo delle dichiarazioni per la determinazione del saldo 2017. L’elaborazione ricalcola anche le dichiarazioni che hanno la barratura di Dichiarazione chiusa.
- Il ricalcolo non modifica gli importi dell’acconto IMU e TASI versato a giugno.
Se l’utente ha già inserito manualmente nella Tabella aliquote le aliquote deliberate nel 2017 per il calcolo del saldo, prima di lanciare l’Elaborazione dichiarazioni deve indicare l’opzione NO nel campo Aggiornamento comuni già aggiornati manualmente. In questo modo le aliquote del saldo inserite manualmente non verranno variate dall'aggiornamento. |
2. Verificare la tabella aliquote IMU TASI 2017 confrontandola con le delibere pubblicate dai singoli comuni
Dopo le operazioni di cui al punto 1 l’utente deve verificare la correttezza delle aliquote IMU e TASI presenti nella Tabella aliquote confrontandole con le delibere pubblicate dai singoli comuni sul portale del Federalismo fiscale. Tale verifica va eseguita solo per i comuni utilizzati.
Consigliamo di procedere nel seguente modo:
- Da Tabella aliquote IMU > TASI > Solo comuni utilizzati visualizzare la tabella dei soli comuni utilizzati.
Figura 1 Visualizzazione Tabella Solo comuni utilizzati
- Selezionare il singolo comune, posizionarsi nella sezione Aliquote IMU e cliccare sul pulsante Finanze.it Aliquote per collegarsi direttamente al portale del Federalismo fiscale ed accedere alla delibera pubblicata dal comune selezionato.
Figura 2 Accedere alla delibera pubblicata dal comune selezionato
Se dalla verifica della delibera del comune non emergono variazioni da eseguire è possibile passare direttamente al trasferimento dei versamenti in F24 seguendo le istruzioni del paragrafo 3.
Se, invece, dalla verifica della delibera del comune emergono delle variazioni procedere nel seguente modo:
- Accedere alla Tabella aliquote IMU TASI del comune, cliccare su Modifica ed eseguire le variazioni necessarie, poi cliccare su Salva per confermare le modifiche.
Figura 3 Modifiche alla Tabella aliquote IMU TASI
- Dal menù Utilità lanciare il Ricalcolo dichiarazioni per aggiornare il calcolo del saldo con le modifiche effettuate. Indicando l’opzione SI in corrispondenza della voce Inserire la barratura di dichiarazione chiusa è possibile chiudere automaticamente la dichiarazione.
Figura 4 Ricalcolo dichiarazioni
3. Eseguire il trasferimento del saldo da versare nella procedura F24
Per trasferire nella procedura F24 il versamento del saldo IMU TASI 2017 si deve procedere nel seguente modo:
- Nel campo Tipo versamento da trasferire indicare l’opzione Saldo e cliccare su Esegui. Il trasferimento dei versamenti viene effettuato solo per le dichiarazioni che hanno spuntato Dichiarazione chiusa.
Figura 5 Tipo versamento da eseguire
In alternativa il riporto del versamento del saldo in F24 può avvenire dalla singola dichiarazione presente nella procedura IMU TASI 2017 nei seguenti modi:
Figura 6 Riporto del versamento del saldo in F24 all'uscita della dichiarazione
Figura 7 Riporto del versamento del saldo in F24 da Versamenti per comune
Procedura operativa per eseguire il ravvedimento dell'acconto IMU-TASI 2017
1. Accedere alla dichiarazione IMU-TASI per cui si vuole gestire il ravvedimento, posizionarsi nel quadro Versamenti per comune (CTRL V) ed indicare l’opzione Acconto nel campo Ravvedimento. Se si desidera gestire il ravvedimento sia dell’acconto IMU che dall'acconto TASI compilare il campo Ravvedimento per entrambe le sezioni.
Figura 8 Gestione Ravvedimento
2. Posizionarsi sul quadro Terreni e/o Fabbricati ed eseguire le variazioni necessarie in Gestione immobili per correggere il calcolo delle imposte.
3. Posizionarsi nella sezione Ravvedimento del quadro Versamenti per comune e indicare la Data versamento del ravvedimento necessaria per determinare in automatico i giorni per il calcolo degli interessi e il periodo e numero di versamento per il trasferimento in F24.
Figura 9 Inserimento data e periodo Ravvedimento
4. Sempre dalla sezione Ravvedimento del quadro Versamenti per comune cliccare sul comando Calcolo versamenti per determinare gli importi da ravvedere. Nel caso in cui l’acconto non sia stato versato cancellare l’imposto dalla colonna Già versati e cliccare nuovamente su Calcolo versamenti.
Figura 10 Calcolo versamenti
Figura 11 Cancellazione importi Già versati
5. Cliccare sul comando Collegamento F24 per trasferire il ravvedimento in F24.
Figura 12 Trasferire il ravvedimento in F24
Disclaimer: il presente articolo descrive il funzionamento delle procedure Bluenext e non rappresenta in nessun caso un'informativa normativa; Bluenext Srl non si assume nessuna responsabilità circa eventuali errori nell'aplicazione della normativa da parte degli utilizzatori dei suoi prodotti.
© 2018 Bluenext Srl - Tutti i diritti riservati
Helpdesk Bluenext
We care.