INDICE
- Premessa
- Step 1: operazioni preliminari alla installazione sul nuovo pc SERVER
- Step 2: installazione dei programmi
- Step 3: primo avvio di Espando Menù e creazione degli account utente
Premessa
Le istruzioni che trovate di seguito sono state ideate per essere da riferimento ad un tecnico o ad persona con buone conoscenze dei sistemi di rete e del sistema operativo Windows. Esse sono state redatte per essere eseguite rigorosamente nell'ordine in cui sono esposte; non è consentito omettere alcun punto o eseguirlo in ordine diverso da quello qui di seguito indicato.
Suggeriamo di leggere con attenzione per intero le istruzioni prima di applicarle punto per punto, per familiarizzare con i termini esposti o per chiarire eventuali dubbi operativi.
La responsabilità dell'installazione, del buon fine della stessa, dei problemi da essa derivanti nell'immediato o in tempi successivi, è esclusiva della persona che esegue i lavori.
Step 1: operazioni preliminari alla installazione sul nuovo pc SERVER
- Disattivare in modo permanente, per tutta la durata della installazione, qualunque forma di protezione, principalmente antivirus, antimalware, ecc., incluso Windows Defender. Per alcuni antivirus (come ad es. G-DATA, Virit, F-Secure, etc.) non é sufficiente la disattivazione da programma: devono essere disattivati stoppando il corrispondente servizio di Windows. Talvolta è da prendere in considerazione la disinstallazione di un antivirus che crea problemi all'installazione. Verificare attentamente che, in presenza di un antivirus commerciale o "free", Windows Defender sia sempre effettivamente disabilitato.
- Disattivare permanentemente Windows SmartScreen ed impostare al livello predefinito le "Impostazioni Controllo dell'account utente" (UAC)
- Accertarsi che il nome dell'utente di Windows con il quale si sta operando e si effettuerà il lavoro NON sia identico al nome del PC. Per verificare il nome utente attualmente in uso NON fare affidamento alle informazioni mostrate da Windows in "Account Utente": da prompt comandi ms-dos digitare il comando "whoami.exe" che restituisce una risposta del tipo: nomePC\nomeUtente.
- Qualora il nome dell'utente Windows coincidesse con il nome del PC, creare un nuovo utente Windows (amministratore) con il quale eseguire l'installazione e loggarsi con questo nuovo utente.
- se non si rispettano i punti 3 e 4 precedenti, l'installazione della istanza SQL non avverrà, con conseguente interruzione di tutta l'installazione della suite Espando.
sul nuovo pc server, creare la cartella condivisa che ospiterà l'installazione e che indirizzerà il disco di rete; per convenzione, suggeriamo di chiamare "Bluenext" la cartella condivisa
La cartella condivisa dovrà essere accessibile ad EVERYONE (controllo completo) ed avere proprietà di sicurezza impostate ad EVERYONE (controllo completo);individuare una lettera (ex. X:) che mapperà l'unità di installazione:
NOTA: in caso di installazione di server di rete in configurazione client/server, la medesima lettera dovrà essere disponibile su TUTTI i pc della rete aziendale che dovranno ospitare i programmi Bluenext.
Eseguire con cura una ricerca puntuale al fine di individuare una lettera di unità univoca, disponibile su tutti i pc da installare.aprire un prompt comandi "amministratore" e connettere l'unità di rete necessaria (la lettera la avete individuata al punto 6)
Il comando da utilizzare per la connessione dell'unità di rete è
net use X: \\nomeDelServer\nomeDellaCartellaCondivisa /PERSISTENT:YES- aprire un prompt comandi normale e connettere l'unità di rete necessaria; (la lettera la avete individuata al punto 6)
Il comando da utilizzare per la connessione dell'unità di rete è
net use X: \\nomeDelServer\nomeDellaCartellaCondivisa /PERSISTENT:YES
NOTA: il sistema potrebbe restituire il messaggio "errore di sistema 85 - Nome di dispositivo locale già in uso"; in questo caso passare al punto successivo aggiungere ai "siti sicuri" di Internet Explorer, i siti
*.bluenext.it
*.italstudio.it
*.sistemidata.it
*.tuttok.eu
e deselezionare la casella "Richiedi verifica server (https:) per tutti i siti dell'area"se il sistema operativo sul quale si sta installando è un sistema operativo "Windows Server", disattivare la protezione avanzata di Internet Explorer
Step 2: installazione dei programmi
- scaricare il file eseguibile che trovate al link sottostante
http://www.portalesoftware.com/Repository/Installazione/Italstudio_AggiornamentoDaInternet.htm - mandare in esecuzione il file scaricato
- selezionare la lettera disco dove installare i programmi (Step 1 punto 6)
- inserire le credenziali rilasciate al cliente
- confermare la richiesta dei programmi da scaricare (lasciare "aggiornamenti non scaricati")
- confermare l'elenco dei programmi da scaricare
- attendere il download di tutti i programmi
- una volta completato il download di tutti i programmi, il bottone "Installa" sarà attivo; cliccare su "Installa" per avviare l'installazione del software scaricato.
Step 3: primo avvio di Espando Menù e creazione degli account utente
- Avviare Espando Menù con un doppio click sull'apposita icona sul desktop
- Qualora l'icona non dovesse essere stata creata, creare un icona di collegamento all'eseguibile
X:\EVOL-STD\ITALMENU\Its.ItalMenu.Base.Pres_CheckProgrammi.exe - alla richiesta di credenziali di accesso, indicare "Admin" come nome utente e "admin" come password
- sarà richiesto il cambio password per l'utente admin; inserire una password "strong" (lettere maiuscole e minuscole, numeri, caratteri speciali. Es. Password.1). Annotare con cura detta password.
- indicare, successivamente, un indirizzo email valido per eseguire l'eventuale procedura di recupero password.
- accedere alla Gestione Utenti, quindi dal menù a tendina "Amministrazione" selezionare Gestione Risorse
- cliccare sul bottone "+" per aggiungere gli utenti con cui si vorrà accedere alle procedure
- compilare i campi della maschera per definire l'account utente;
se il cliente utilizzerà "Espando Telematici" sarà necessario contrassegnare i tre flag come in figura.
NOTA: la password inserita in questa maschera è valida solo per il primo accesso; al primo accesso di ogni account verrà richiesto il cambio password con la password definitiva. - annotare nome utente e password da comunicare, successivamente, all'utente
- finita la configurazione, cliccare su "Salva"
- ripetere i punti da vii a xi per ogni account utente da creare
Disclaimer: il presente articolo descrive il funzionamento delle procedure Bluenext e non rappresenta in nessun caso un'informativa normativa; Bluenext Srl non si assume nessuna responsabilità circa eventuali errori nell'applicazione della normativa da parte degli utilizzatori dei suoi prodotti.
© 2019 Bluenext Srl - Tutti i diritti riservati
Helpdesk Bluenext
We care.